2013-2019

MINIMA 3.0

Designer Bruno Fattorini

Minima 3.0 by Metrica ­ design Bruno Fattorini.

Minima 3.0: tre come gli elementi cardine che compongono il sistema: mensola, montante, contenitore.
Essenziale e flessibile Minima 3.0 rappresenta il naturale restyling di Minima prodotto icona della collezione MDF Italia, menzione d’onore XVIII Compasso d’Oro ADI nel 1998.
Tecnologia ed innovazione hanno permesso a questa esile struttura in alluminio, di proporre un segno ancora più minimale e fortemente identitario. I contenitori (ribalta, cassetti e giorno) sono semplicemente in appoggio all'interno della struttura e riposizionabili con estrema facilità. Montanti e ripiani realizzati in estrusione di alluminio (riciclabile al 100%), finitura verniciata opaca nei colori bianco e grigio grafite e nelle nuove finiture grigio ombra e nichel perla. I contenitori, sono in laccato opaco microgoffrato o essenza. Minima 3.0 è disponibile nella variante terra (otto altezze) e pensile (quattro altezze), sempre nella profondità 33 cm.

Minima 3.0 si evolve e si rinnova, trasformandosi in un sistema d’arredo ancora più versatile e adattabile, capace di unire più funzioni. La nuova Minima 3.0 si suddivide in 5 tipologie: A TERRA, PENSILE, SKETCH, SIDEBOARD e ROOM DIVIDER. Inoltre per la versione a terra, sono disponibili due nuove altezze - 261,5 e 298 - e mensole con integrazione di luci a LED.
Scopri di più sulle nuove versioni sketch, sideboard e room divider.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA A BRUNO FATTORINI E ROBIN RIZZINI

Specifiche

STRUTTURA

Montanti e ripiani realizzati in estrusione di alluminio ed assemblati tra loro con l’utilizzo di un invisibile sistema di giunzione in grado di conferire alla struttura stabilità e una particolare resistenza ai carichi. 
Minima 3.0 è interamente realizzata in alluminio e riciclabile al 100%.

MINIMA A TERRA
Si consiglia sempre il fissaggio a muro nelle altezze 152 / 188,5 / 225 / 261,5 / 298.
Per l’utilizzo del sistema H152, H188,5, H225 (escluso H261,5 e H298) come divisorio di ambienti domestici e di lavoro è obbligatorio affiancare ed unire due strutture in modo da ottenere una larghezza a terra di 66 cm per garantire una corretta stabilità del sistema.

CONTENITORI

I contenitori sono semplicemente in appoggio all’interno della struttura e riposizionabili con estrema facilità; questa caratteristica permette di variare a piacere e/o necessità le situazioni di contenimento e di scegliere il proprio stile abitativo utilizzando colore, essenza e forme differenti. Si dividono in contenitori a giorno, contenitori con ribalta, contenitori con uno o due cassetti.

Finiture

Configuratore

Configura ora
Torna su