“Una bellezza intelligente, frutto di un pensiero e di un saper fare in grado di trasmettere un'emozione profonda attraverso una sapiente accentuazione delle peculiarità dei materiali usati”.
Piergiorgio Cazzaniga
Questa particolare finitura è realizzata partendo dalla polvere di marmo che, sapientemente miscelata ad un legante, viene stesa manualmente su tutta la superficie del tavolo. Dopo un’accurata levigatura viene realizzato un intarsio che segue i dettami della famosa teoria "punto linea superfice" elaborata da Kandinsky, e finito con un particolare trattamento di verniciatura e cera naturale.
Nel 2019 sono state introdotte NUOVE DIMENSIONI E QUATTRO NUOVE ALTEZZE (H35, 45, 90 e 110 cm). Nasce così un vero sistema di tavoli che, si articola in 5 differenti tipologie in funzione delle 5 altezze, per rispondere alle esigenze del mercato: low table, coffee table e bench, dining table e working table, consolle e high table, high table bar/office.
Tavoli dalle finiture monomateriche.
La significativa innovazione tecnologica racchiusa al suo interno e la capacità dei componenti di mantenersi in tensione, permettono al top di raggiungere grandi dimensioni.
Il top, di 35 mm di spessore, è un pannello composito portante realizzato da un’intelaiatura interna in profilato di alluminio e un riempimento in polistirene.
Gambe in acciaio, di sezione 35x35 mm, con tirante strutturale interno.
Il marmo ricostruito si ottiene partendo da polvere di marmo miscelata ad un legante.
Il composto così ottenuto viene steso sulla superficie, assumendo un aspetto più omogeneo rispetto al materiale di origine, ma conservandone le caratteristiche naturali, come ad esempio la porosità.
Piano, bordi e gambe rivestiti con l’applicazione di materiale in spessore di circa 3 mm.
Disponibile con piano in marmo ricostruito nero Ebano con intarsio in marmo bianco di Carrara o in bronzo.