2005-2017

RANDOM

Un’icona, un’opera d’arte industriale dalla sorprendente struttura irregolare. 
Un prodotto che, quando è nato nel 2005, ha rivoluzionato il concetto di libreria trasformandola in scultura di design. E’ questo il biglietto da visita di Random by Neuland Industriedesign, all’inizio bianca sino al colore della versione 2C-3C. Un prodotto che, con le sue geometrie, favorisce i giochi di luce e con la sua modularità si adatta a tutti gli spazi abitativi, dai più estesi ai più ridotti. Negli anni Random ha allargato la famiglia, mutando la concezione stessa del contenimento: ad esempio con Random Box e Random Cabinet gli oggetti si possono sia contenere che esporre, mentre i moduli di differenti profondità donano un effetto di notevole dinamismo. Ancora oggi Random esprime un’energia comunicativa non comune ed è una delle icone non solo di MDF Italia, ma dell’intero mondo del design. 

PERCHE' RANDOM
- Un'icona del design
- Offre un’ampia libertà compositiva
- Il concept dinamico consente un uso funzionale degli spazi
- Il suo design senza tempo non finisce mai di stupire

Scopri anche i nuovi moduli 2C e 3C. Clicca qui

Specifiche

Struttura

Ripiani a diverse altezze predefinite e inseriti nelle spalle tramite fresate invisibili. Piedini regolabili. Predisposta per attacco a muro.

Versione monocromatica

Libreria realizzata con pannelli, spessore 6 mm, di fibra di legno a media densità laccati opachi in colore bianco o grigio medio (microgoffrato); schienale, spessore 10 mm, in melaminico.

Finiture

LIBRERIA

Torna su