Designers
Year
2016
Minima 42 è un sistema modulare e versatile che si distingue per la sua essenzialità, ideale per ogni tipo di ambiente, dai contesti residenziali a quelli pubblici.
Caratterizzato da una struttura e ripiani in alluminio, il sistema offre una straordinaria estensione orizzontale mentre l’altezza dei ripiani di 42 cm è stata studiata appositamente per offrire la massima versatilità, consentendo di contenere oggetti di diverse dimensioni con estrema praticità.
Grazie alla sua modularità, Minima 42 si adatta con facilità a diverse configurazioni.
I contenitori, disponibili nelle versioni con ribalta, cassetti o vani a giorno, si posano all’interno della struttura e possono essere riposizionati facilmente, offrendo infinite possibilità di personalizzazione per soddisfare esigenze sia estetiche che funzionali. Questa libertà compositiva permette di creare soluzioni su misura, capaci di evolversi con il progetto. Per garantire maggiore sicurezza e funzionalità, i contenitori con ribalta e cassetti possono essere dotati di serratura, rendendo Minima 42 una soluzione ideale anche per uffici e spazi contract dove è richiesto un livello aggiuntivo di protezione. La qualità dei materiali e l'attenzione ai dettagli fanno di questo sistema una scelta versatile e duratura, capace di valorizzare qualsiasi ambiente con un'estetica sobria e contemporanea.
Montanti e mensole
Montanti e ripiani realizzati in estrusione di alluminio verniciati opachi ed assemblati tra loro con l’utilizzo di un invisibile sistema di giunzione. Montante in alluminio sezione 1.5x1.5 cm e mensola spessore 1.5 cm. I montanti terminali sono dotati di tappo di chiusura in estrusione di alluminio con innesto a pressione.
Contenitori. A giorno
L30 P33 H42 cm
In fibra di legno a media densità spessore 8 mm, disponibile nella finitura laccata opaca microgoffrata o essenza.
Contenitori. Ribalta/Cassetti
L60/90 P33 H42 cm
In fibra di legno a media densità a spessore variabile, disponibile nella finitura laccata opaca microgoffrata o essenza.
Finiture
Laccato opaco bianco X042
Laccato opaco arancione X047
Laccato opaco verde X049
Laccato opaco blu avio X050
Laccato opaco giallo senape X048
Laccato opaco rosso scuro X046
Legno naturale nero X029
Designer
Designer
"Per MDF Italia ho immaginato dei prodotti in grado di rendere più vivibili e accoglienti gli interni. Un’ulteriore conferma che il processo di sottrazione attuato dall’azienda ha reso le collezioni uniche e sempre attuali."
Fondatore di MDF Italia, Bruno Fattorini ha guidato l’azienda dal 1992 al 2013, anno in cui è stata acquisita definitivamente dalla holding della famiglia Cassina. Oltre ad aver ridefinito la strategia di impresa basandosi su politiche commerciali e di prodotto, ha guidato la riflessione culturale ed estetica, orientandosi verso precisi stili di vita, caratterizzati da un'evoluzione del minimalismo e della semplicità. Il rispetto del passato e il rigore delle forme si ritrovano nella collezione MDF Italia da lui ideata, a cui appartiene l’iconica libreria Minima, Menzione d’Onore al Compasso d’Oro.
"Per MDF Italia ho immaginato dei prodotti in grado di rendere più vivibili e accoglienti gli interni. Un’ulteriore conferma che il processo di sottrazione attuato dall’azienda ha reso le collezioni uniche e sempre attuali."
Fondatore di MDF Italia, Bruno Fattorini ha guidato l’azienda dal 1992 al 2013, anno in cui è stata acquisita definitivamente dalla holding della famiglia Cassina. Oltre ad aver ridefinito la strategia di impresa basandosi su politiche commerciali e di prodotto, ha guidato la riflessione culturale ed estetica, orientandosi verso precisi stili di vita, caratterizzati da un'evoluzione del minimalismo e della semplicità. Il rispetto del passato e il rigore delle forme si ritrovano nella collezione MDF Italia da lui ideata, a cui appartiene l’iconica libreria Minima, Menzione d’Onore al Compasso d’Oro.
Designer
Designer
Robin Rizzini è un designer italo-britannico. Dopo il diploma alla Scuola Politecnica di Design, inizia a collaborare con studi di design internazionali e aziende del settore. Nel 2013 fonda la società Metrica insieme a Lucio Quinzio, riconosciuta in Italia e all’estero per l’approccio alla progettazione e alla gestione dei progetti di arredo e design.
Robin Rizzini è un designer italo-britannico. Dopo il diploma alla Scuola Politecnica di Design, inizia a collaborare con studi di design internazionali e aziende del settore. Nel 2013 fonda la società Metrica insieme a Lucio Quinzio, riconosciuta in Italia e all’estero per l’approccio alla progettazione e alla gestione dei progetti di arredo e design.
Il nostro team ti ricontatterà il prima possibile per offrirti assistenza diretta.